
 
 Grande e teatrale capolavoro barocco, questa è piazza Navona. Irresistibile piazza
 circondata da palazzi colorati e da bar deliziosi anche se un po’ cari. Ma si può godere dell’atmosfera senza spendere un centesimo: ci sono panchine che circondano la piazza da dove potrete osservare questo fantastico luogo di incontro, le sue tre fontane e il flusso costante di visitatori, artisti e bancarelle. 
 Sembra che in passato la piazza venisse allagata per consentire ai cittadini aristocratici di galleggiare  in barchette dorare. 
![]()
 
Da Termini prendete la linea 64 direzione piazza San Pietro dopo 9 fermate scendete alla fermata di corso Vittorio Emanuele e proseguite a piedi fino piazza Navona. 
  Dalla Stazione Tiburtina prendete la metro B direzione Laurentina per 4 fermate, scendete alla fermata Termini, prendete la linea 64 e seguire le indicazioni sopra indicate. 
  Dall'aeroporto di Fiumicino recatevi alla fermata Fiumicino, prendete la linea FR1 (Settebagni) per 6 fermate, scendete alla fermata di Trastevere recatevi alla fermata stazione Trastevere, prendete la linea, 8(Argentina)per 8 fermate. Scendete alla fermata Argentina, 
  poi proseguire a piedi per 750 metri fino all'arrivo Navona (piazza).![]()
  
  L’imperatore Domiziano nell’86 d.C fece costruire un’arena chiamata Circus Agonalis, il nome cambiò nel medioevo in agone, che significa “in gara” fino all’attuale Navona.
  Nella piazza furono organizzati innumerevoli giochi ma fu anche teatro di martiri, tra i tanti Sant’Agnese nel 304 d.C., all’età di 13 anni, fu martirizzata per aver rifiutato di sconfessare il credo Cristiano e di sposare un pagano. Venne esposta nuda nel Circo, ma la crescita eccezionale dei capelli copri il suo corpo nudo. Nel luogo del martirio è stata costruita l’attuale chiesa di Sant’Agnese in Agone, a metà del XII secolo, progettata in parte dal Borromini, rivale dell’altro celebre architetto del periodo barocco, Gian Lorenzo Bernini, autore della fontana centrale della piazza, la Fontana dei quattro fiumi (1648).
  ![]()

		Hotel Valadier: hotel vicino piazza di Spagna. L'hotel è stato creato all'interno di un palazzo antico.
		Hotel Montecitorio: da Piazza di Spagna, che si trova a soli 200 metri dall'Hotel, si può raggiungerefacilmente p.  Navona, il Pincio, p. del Popolo.
		
		Ristorante Big Apple
        
        v. Tor Millina, 25
        00186 Roma
        tel 06 68210341
 
Cuccagna Pub
v. Cuccagna, 17/18
00186 Roma
tel 06 6874848
        
	    
    Copyright © 2005-2025     www.hotel-roma.com P.IVA 09523431006
     il numero di telefono 199444381 è un servizio a pagamento. Tariffe Telecom Italia: 0,153 € al min. + 0,065 € scatto alla risposta + IVA. Il costo varia in base all'operatore con cui si effettua la chiamata.